Come risolvere i problemi di alimentazione di una moto a iniezione elettronica (regolatore elettronico)
Nella gestione dell'erogazione della benzina in una moto BMW di ultima generazione, ci sono almeno 3 stadi importanti ubicati nel serbatoio: la pompa, il filtro carburante e il regolatore elettronico della portata.
Questi 3 componenti sono fondamentali e se affetti da malfunzionamenti possono generare una serie di problemi tipici, dal minimo irregolare, ai consumi aumentati fino all'impossibilità di avviamento o il restare improvvisamente e imprevedibilmente a piedi.
Naturalmente ho avuto il "piacere" di sperimentare tutte queste "avventure" e ho deciso di fare da me come al solito, sistemando i problemi una volta per tutte.
Il regolatore elettronico di mandata
Questo componente una volta non era presente. Si trova esternamente al serbatoio, vicino all'uscita del tubo di mandata. Riceve 3 cavi: 2 per i 12v e uno di regolazione dalla centralina, e pilota direttamente la girante della pompa attraverso 2 cavi di alimentazione
A quanto ho appreso, per allungare la vita del filtro benzina (che ora è considerato lifetime e non viene neanche dato come ricambio a parte), è stato eliminato il ricircolo del carburante (ossia non c'è più un ritorno della benzina non utilizzata dagli iniettori, c'è solo la tubazione di mandata).
Questa strategia di alimentazione ha richiesto che ci fosse una regolazione del livello di mandata della pompa per evitare di farla lavorare sempre al massimo delle sue possibilità, accorciandone la vita.
Sulla mia moto i primi sintomi di malfunzionamento cominciarono a manifestarsi poco prima dei 40mila km.
Da un po' di tempo il minimo era diventato zoppicante e i consumi erano aumentati, ma pensavo fossero conseguenze di alcune modifiche meccaniche ancora da perfezionare (cambio alberi a cammes, rimappatura della centralina ecc...)
Un bel giorno il motore si è spento mentre andavo e non è più ripatito.
Mentre spingevo sconsolato 180kg di moto verso casa, sotto un bel sole di aprile, mi resi conto che probabilmente ero stato vittima anche io dalla temuta moria dei regolatori elettoronici BMW (una vera iattura sulle prime serie dei 1200).
Le conferme di questa ipotesi sono arrivate molto presto.
In attesa del pezzo nuovo (130€) ho recuperato i connettori dal regolatore rotto per fare un by-pass. La moto funziona lo stesso, ma la pompa lavora sempre alla massima portata. Va bene per tornare a casa, non per girarci sempre! D'ora in poi però lo porto sempre dietro... prendete nota, autocostruirlo è facile e non costa nulla!
Conclusioni
Col nuovo regolatore la moto è ripartita.
Purtroppo i miei problemi non erano finiti, il minimo era ancora irregolare e i consumi restavano più alti del dovuto.
Bisognava verificare le condizioni della pompa vera e propria e del filtro della benzina.
Questa parte è discussa nella sezione pompa benzina 2
Se hai una F800GS (o F650/700GS) puoi anche partecipare alle discussioni sul gruppo FB dedicato QUI
Stefano
Salve, Recentemente ho avuto la Sorpresa, di questa simpatica Nuova Esperienza! Riaccendo la Moto, dopo aver percorso Km 50 e inizia a spegnersi, come se mancasse benzina, non tenendo più il Minimo!
Andrea
questo potrebbe essere causato da diverse cose, compresa l'avaria dello statore...
Alessandro
ciao, per caso il regolatore nuovo, quello smaltato di nero ha codice n. 16148523697?
Alessandro
ok, grazie. credo di acquistare il connettore blu e, in caso, attaccarmi direttamente alla batteria.
Andrea
ciao, non ricordo il codice, ma tieni presente che ne hanno cambiati diversi nel corso degli anni e anche quello montato da me potrebbe non essere definitivo
davide
Andrea,
scusami, ho smontato il modulo ho tolto la
siliconatura
ma mi sembrava intatto, qua l’è in tubo della benzina che dovre staccare? Grazie Davide
Andrea
devi staccare il tubo di mandata che arriva agli iniettori (staccalo all'uscita della pompa). se non è il modulo ripristina il suo isolamento o avrà vita breve.
Davide
Scusate ho omesso "a cui ho cambiato la pompa nel 2018"
Davide
Buongiorno a tutti, questa mattina il mio Gs 1200 a cui ho cambiato nel 2018 non parte più, la batteria l'ho messa nuova, la moto l'ho usata pochissimo, potrebbero essere il famoso modulo grigio ? Gz
Andrea
prova a staccare la mandata della benzina e guarda se esce quando dai contatto. se non lo fa potrebbe essere morto il regolatore o la pompa.
Giuseppe
Mi date informazioni su Bmw r 1200 rt anno 2007 ,pompa di benzina ,e cose varie, perché sento odore di benzina leggera ,controllato pompa ,in acensione utto ok ,perdite no grazie
Andrea
l'odore di benzina può essere molte cose, anche uno sfiato dal tappo serbatoio o dalla guarnizione del gruppo pompa. controlla anche il tuo filtro benzina, che sulle RT è esterno.
Fabrizio
Salve ,puoi indicarmi dove acquistare il regolatore pompa ,? Grazie a presto
Andrea
il regolatore pompa BMW lo trovi solo originale in BMW, o usato (con tutte le remore del caso)
Giuseppe
Ciao a tutti. Posto bellissimo. Ho avuto un problema simile che.devo ancora risolvere. Andando ad esclusione mi sono accorto facendo il bypass che non arriva corrente allo spinotto sul regolatore
Andrea
ricontrolla i contatti, con un tester, potresti avere delle interruzioni
Germano
Ciao Andrea avrei bisogno di reperire un regolatore pompa benzina inefficiente per recuperare la carcassa esterna metallica e bocchettone .Mi puoi aiutare?Per GS del 2008.Grazie
Andrea
ciao, prova a chiedere in una officina BMW se ne hanno nello scatolone dei rottami
Graziano
Io ho avuto lo stesso problema e alla fine ho comprato per errore il regolatore 2 volte, se qualcuno è interessato uno lo metto in vendita (quello della nuova versione di colore nero).
Alessandro
A me serve il mio tel 3481833103 contattami grazie Alessandro
Andrea
@Romano metti una mail di contatto così può scriverti...
Romano
Ciao sarei interessato puoi contattarmi grazie